
Obblighi Contrattuali in ambito di
D.Lgs 81-2008 Art. 26
Qualora non abbiate
-
già ricevuto e preso atto dell’informativa sui rischi specifici esistenti di cui al comma 1 punto b e .
-
preso visione e se necessario eseguito osservazioni al DUVRI del condominio di cui all’ comma 3, 3-bis e 3-ter,
Vi ordiniamo di non svolgere le mansioni richieste in Nostri mandati, e che i Contratti in essere sono da considerare Nulli.
Detti documenti sono sempre disponibili presso i nostri uffici o sulla presente pagina internet.
Per acquisirli dal presente sito basterà scaricare il DUVRI dello Studio ed integrarlo con la Scheda del Condominio, inserendo il Codice Fiscale del condominio oggetto deli incarichi a Voi affidati, compilando il form e scaricando il file in ”.pdf”.
Vi invitiamo - qualora non abbia ancora provveduto - a fornirci, cliccando su Certificati come Fornitore anche Vostre Certificazioni relativi all’ idoneità' tecnico professionale in relazione ai lavori da affidare della Vostra impresa in base all’Art. 26 del D. lgs 81/2008 comma 1 punto a, nonché il D.U.R.C. nei termini di legge e possibilmente Vorstra Assivurazione R.C..
Qualora i compiti a Voi richiesti non fossero compresi in quelli per i quali avete abilitazione la presente è da reputare NULLA.
Si precisa infine che non risulta come “prevedibile” ne “probabile” la presenza di altre attività lavorative e che non dovrebbero presentarsi rischi da interferenze tra il lavoro a Voi affidato ed altri diversi (Custode compreso). Qualora abbiate il minimo segno di interferenza alcuna sarà vostra cura informarci tempestivamente onde poterci permettere di supportarVi nell’attività di cooperazione e coordinamento.
Tali condizioni e quanto non espressamente citato del Art. 26 del D.lgs. 81 – 2008 sono parte integrante al contratto di appalto o di opera.